Aggiornamento
del: 9.08.10
Aggiornamento licenze d’uso
Aggiornamento
del: 27.07.10
770/2010 Semplificato – Esportazione dati
Integrazione dati nel caso di conguaglio fiscale per datori
di lavoro precedenti
Aggiornamento
del: 26.07.10
770/2010 Semplificato – Esportazione dati
Esportazione di dati fiscali contenuti in modelli CUD 2009
(non 2010!) elaborati nello stesso anno, ovvero il 2009.
Questi CUD sono esportabili mediante la funzione per il 770,
selezionando come anno di elaborazione CUD il ‘2009’.
Aggiornamento
del: 18.07.10
770/2010 Semplificato – Esportazione dati
Aggiornamento del tracciato esportazione dati fiscali per
il 770. Questo aggiornamento potrebbe essere utile gli utenti di SILA che
utilizzano un programma 770 diverso da quello da noi fornito.
Sostituti d’imposta: Restituzione al dipendente
di eventuali “ritenute in eccesso”
Rammentiamo ai ns. utenti che, tra i parametri di
impostazione di SILA, esiste quello che regola la restituzione al lavoratore di
eventuali ritenute in eccesso (possono verificarsi per inserimento di carichi
familiari nel corso dell’anno) .
Poiché il sostituto d’imposta è tenuto e rimborsare al
lavoratore queste eventuali ritenute in eccesso, questa versione di SILA
controlla l’impostazione di questo parametro e, se è uguale a “N”, ne propone
la variazione a “S” (impostazione consentita).
Aggiornamento
del: 21.06.10
770/2010 Semplificato – Esportazione dati
Questa versione di SILA consente l’esportazione di dati
fiscali per il 770 semplificato 2010.
Percorso: ‘Menu’ – ‘Cud e 770’ – ‘Modelli 770’; gli
utenti non abilitati all’esportazione dati per il 770, per eseguire
questa funzione devono richiedere un codice di abilitazione accedendo
all’area clienti del sito: www.sergiopavone.it
Aggiornamento
del: 10.06.10
Familiari a carico
Possibilità di variare la percentuale per i figli a carico
nel corso dell’anno
Aggiornamento
del: 17.05.10
Assunzioni – errore 380
Rimosso errore in fase di aggiornamento dell’assunzione di
un lavoratore
Aggiornamento
del: 13.05.10
CO-Unilav
Predisposizione tipo delegato=’008’ per le associazioni
Assunzioni – spese di trasporto
Rimosso errore in fase di visualizzazione dell’assunzione
delle spese di trasporto
Aggiornamento
del: 5.05.10
Dichiarazione del dipendente per i carichi
familiari
Aggiornata la dichiarazione per esplicitare le
dichiarazioni del dipendente con scelte SI/NO, al posto della casella
singola da barrare
‘Riepilogo mensile assunzioni e giornate’
Rimosso errore di aggiornamento della lista delle Ditte
Aggiornamento
del: 1.05.10
Nuova funzione: ‘Riepilogo mensile assunzioni e
giornate’
Questa nuova funzione visualizza/stampa, per un determinato
mese, l’elenco delle Ditte con assunzioni, indicando il numero di lavoratori
assunti ed il numero di lavoratori con giornate; inoltre è possibile richiedere
solo le ditte con caricamento giornate incompleto.
Il percorso di accesso è: Giornate – Elenchi e Stampe
Aggiornamento
del: 28.04.10
Comuni INPS
Questa versione gestisce tutti i Comuni non aggiornati
dall’INPS (finora erano gestiti solo i Comuni della provincia BAT)
Aggiornamento
del: 26.04.10
Archivio Comuni: rimozione vocali accentate
Nell’archivio Comuni le vocali accentate sono state
sostituite da vocale ed apice, ad esempio: NARDÒ diventa NARDO’, in quanto
l’INPS non riconosce questo tipo di carattere.
Aggiornamento
del: 21.04.10
Nuova Provincia BAT e trasmissione DMAG
Il sistema informativo dell’INPS non ha ancora recepito gli
ultimi aggiornamenti dei Comuni, con particolare riferimento alla nuova
provincia BAT, per cui questa versione di SILA ripristina, solo per le
comunicazioni telematiche verso l’INPS, ovvero DMAG e DA, i vecchi codici
provincia e ISTAT.
Questa forzatura consentirà di inviare le comunicazioni
all’INPS, in attesa dell’auspicato aggiornamento degli archivi INPS dei Comuni.
Paga singola e indennità aggiuntive
Rimosso
errore nel calcolo dell’addizionale regionale per i comuni della nuova
provincia BAT, nel caso di inserimento di indennità aggiuntiva.
Aggiornamento
del: 11.04.10
Libro Unico del Lavoro – elenco pagine
Rimosso errore da elenco pagine del LUL, nel caso di pagine
contenti paghe di SILTI annullate.
Aggiornamento
del: 28.03.10
CO-UNILAV – aggiornamento del 31/03/2010
Questa versione di SILA elabora l’UNILAV assunzione e
licenziamento in conformità all’aggiornamento previsto per il 31/03/2010,
ma già accettato dalla settimana corrente, come da comunicazioni e-mail inviate
dall’INAIL.
Il tracciato XML prevede un nuovo attributo del Datore di
Lavoro: ‘PubblicaAmministrazione=SI/NO’, che SILA porrà sempre uguale a ‘NO’;
inoltre l’e-mail del delegato che invia l’UNILAV,
opzionale, deve essere valorizzato dal sistema Provinciale che invia
l’Unilav al sistema nazionale in base ai dati di accreditamento del delegato
stesso.
Infine, riguardo i Comuni Italiani, viene recepita la nuova
provincia pugliese BAT (Barletta-Andria-Trani).
Aggiornamento
del: 21.03.10
DMAG – Modifica giornate e retribuzioni
Questa versione consente la modifica di giornate e
retribuzione dei singoli lavoratori presenti nel DMAG, ovviamente sotto la
completa responsabilità dell’utente.
Il percorso è il seguente: DMAG –
Modifica/Cancella singolo DMAG, e dopo, avere
selezionato il DMAG e visualizzato l’elenco dei lavoratori, con doppio clic sul
lavoratore si apre una finestra con i dati del lavoratore.
F24 – inserimento manuale
Rimossa l’impostazione automatica di ‘14’ nel codice
regione per l’addizionale regionale.
Aggiornamento
del: 14.03.10
Anagrafica aziende
Implementata la gestione fino a 99 Aziende per singola
ditta
CUD 2010
Calcolo CUD per rapporti di lavoro con TFR che proseguono
nel 2011
Aggiornamento
del: 25.02.10
CUD 2010 – Assistenza fiscale
Gestione acconti IRPEF per assistenza fiscale rateizzati
Aggiornato per tenere conto dei CUD elaborati in anticipo,
nel corso del 2009
Aggiornamento
del: 24.02.10
CUD 2010 – Ultimo cedolino vuoto
Rimosso errore in fase di elaborazione CUD nel caso di
ultimo cedolino del 2009 vuoto, ossia senza giornate di lavoro; Adesso i dati
fiscali (detrazioni e ritenute vengono correttamente elaborati e riportati nel
CUD
CUD 2010 – Elenco elaborati e da elaborare
Aggiornato per tenere conto dei CUD elaborati in anticipo,
nel corso del 2009
Aggiornamento
del: 21.02.10
Stampa CUD2010 – nuova opzione di stampa
La funzione di stampa contiene una nuova opzione, che
consente si stampare il CUD completo, come previsto finora, oppure di stampare
solo le prime 2 pagine, quelle contenenti i dati fiscali;
Dichiarazione
intermediario INPS elenco Aziende (Circ. INPS n.110 del 12/10/2009):
Elenco parziale
A seguito di questa circolare, dopo l’invio dell’elenco
completo delle Aziende deleganti, l’INPS sta richiedendo, a fronte di nuove
Aziende, non più l’elenco completo, ma solo quello relativo alle nuove Aziende;
Questa versione di SILA consente di stampare elenchi
parziali delle Aziende deleganti sulla base di un nuovo campo dell’anagrafica
Ditte: la data di comunicazione della delega all’INPS.
SILA, in fase di aggiornamento, crea questo nuovo dato e lo
imposta, per tutte le Ditte con delegato associato, al ‘13/11/09’ (era la data
ultima prevista nella circ.110); questo dato è visualizzabile e
modificabile, per ogni ditta, in anagrafica.
In fase di associazione di nuove Ditte, questa data avrà un
valore diverso, ad esempio 20/02/10.
Il percorso di accesso è ‘MENU –
Anagrafica – Ditte e Aziende’, quindi cliccare sul pulsante in alto “Delegato
INPS”; selezionare il delegato INPS e cliccare sul pulsante in alto “Elenco”.
In fase di stampa dell’elenco una nuova opzione consente di
selezionare l’intervallo temporale e quindi di stampare solo le aziende
associate in un determinato periodo.
Anagrafica Comuni – aggiornamento aliquote
Questa versione di SILA esegue un aggiornamento
dell’anagrafica dei Comuni sulla base dell’ultima revisione dell’Agenzia delle
Entrate, con aggiornamento delle aliquote per addizionali comunali valide per
l’anno 2010.
Aggiornamento
del: 14.02.10
CUD2010
Revisionata la gestione dell’abilitazione alla stampa dei
CUD;
Rimosso errore in fase di elaborazione dei CUD, rilevato
nel caso di CUD con conguaglio da rapporto di lavoro precedente presso una
ditta non gestita da SILA.
Archivio CUD anni precedenti
Revisionata la gestione dell’elenco dei lavoratori per la
ristampa del CUD;
Aggiornamento
del: 9.02.10
CUD2010
Rimosso errore in fase di elaborazione dei CUD, rilevato
nel caso di un numero di familiari a carico maggiore di 2.
Calcolo paghe per il 2010
Rimosso errore calcolo addizionale regionale.
Aggiornamento
del: 5.02.10
CUD2010
Questa versione consente l'elaborazione dei CUD 2010.
Minimo contributivo giornaliero INPS
La circolare INPS n.12 del 2/2/2010 ha fissato in 38,96 €
il minimo contributivo giornaliero valido per l’anno 2010 per gli operai
agricoli.
Questa versione di SILA gestisce per i DMAG del 2010 questo
nuovo importo minimo
Elaborazione paga singola per il 2010
Rimosso errore ‘3021’ per elaborazione di cedolino paga
singolo per l’anno 2010
Aggiornamento
del: 25.01.10
Ristampa CUD 2009(redditi 2008)
E’ possibile ristampare CUD elaborati nel 2009, accedendo
all’archivio dei ‘CUD anni precedenti’, cliccando sul pulsante ‘Archivio’
nella pagina dei CUD.
DMAG a variazione
Rimosso errore per la gestione dell’anno di riferimento del
DMAG a variazione
Aggiornamento
del: 18.01.10
Licenze
Aggiornamento abilitazioni licenze in scadenza.
TFR
Revisionato calcolo detrazione sul TFR nel caso di
assunzioni doppie per lo stesso lavoratore per la stessa ditta.
Calcolo paghe per il 2010
Abilitata l’elaborazione delle paghe per il 2010.
Versione
iniziale del: 04.01.10
Calcolo paghe per il 2010
Aggiornate le tabelle per il calcolo delle paghe per l’anno
2010.